Richiedi un'offerta o maggiori informazioni per i seguenti prodotti.
Fomir

L’uso dei colori: un potente strumento per la codifica delle regole in azienda

La segnaletica orizzontale è uno degli strumenti per la gestione visiva degli spazi dedicati al magazzino e non solo, grazie al quale è possibile mettere in atto uno dei pilastri della Lean Production, ovvero la standardizzazione.

Solitamente con la parola standard si intende una regola, un modo prescritto di fare le cose, una distribuzione e destinazione degli spazi prestabilita.

Nelle organizzazioni lean, le parole standard o standardizzazione assumono il significato di regola condivisa, modo di fare le cose secondo le migliori procedure individuate, che possono sempre essere soggette a revisioni in virtù del miglioramento continuo, una distribuzione e destinazione degli spazi che grazie all'identificazione per colori consente a colpo d'occhio di riconoscere chi, cosa, come e dove si trova un prodotto o si svolge un processo, ponendo in sicurezza il personale ed agevolando il controllo dei processi produttivi e logistici.

Grazie alla vasta di gamma di prodotti presenti nel nostro catalogo – nastri adesivi, cartelli, passaggi pedonali, schermi a pavimenti, simboli, pittogrammi, etc. – utilizzabili in tutti gli ambienti produttivi è possibile, grazie ad uno uso appropriato e diversificato dei colori, fare in modo che gli spazi parlino da soli. Abbiamo parlato del significato dei colori un po' di tempo fa, clicca qui per la guida di riferimento.

La segnaletica orizzontale è particolarmente utile ed efficace per identificare:

  • I percorsi di passaggio pedonali, di transito dei mezzi di movimentazione e le uscite di sicurezza
  • La posizione dei prodotti
  • Lo stato di avanzamento di un prodotto
  • La posizione delle attrezzature

Segnaletica orizzontale – Passaggi pedonali, corsie di transito mezzi di movimentazione, uscite di sicurezza

Segnalare e differenziare visivamente le aree dedicate alla circolazione dei mezzi di movimentazione da quelle riservate ai pedoni, è una pratica efficace per avvertire gli operatori dei rischi, ad esempio di scontro, e conseguentemente per prevenire gli infortuni sul lavoro. Indicare le uscite di emergenza, le aree dove sono presenti degli ostacoli o gli impianti antincendio, dove è necessario indossare un certo tipo di abbigliamento o tenere un determinato comportamento può essere fatto tramite cartelli a pavimento oppure a muro. Gli operatori sapranno dove dirigersi e cosa fare o non fare. Si ricorda che la direttiva 92/58/CEE dell'Unione europea impone alle aziende la segnaletica orizzontale in magazzino e che la mancata ottemperanza potrebbe comportare sanzioni e segnalazioni alle autorità competenti.

Segnaletica orizzontale – Posizione dei prodotti

Ricorrere alla segnaletica orizzontale per identificare per colori la posizione dei prodotti è estremamente utile, in quanto riduce notevolmente i tempi di approvigionamento dei materiali – è subito chiaro dove va/è cosa – ed allo stesso tempo le aree di lavoro risulteranno sempre in ordine. Ma non solo. Nessuno si sentirà in diritto di mettere le cose dove meglio crede.

Segnaletica orizzontale – Stato di avanzamento di un prodotto

Solitamente all'interno di ogni azienda esistono 4 tipi di prodotti:

  • Materiale grezzo >> colore nero
  • Semilavorati >> colore blu
  • Finiti >> colore verde
  • Non conformi  >> colore rosso

Anche in questo a caso, grazie all'uso dei colori, è possibile verificare a colpo d'occhio eventuali anomalie o incongruenze e quindi garantire una maggiore rapidità di esecuzione nel momento in cui la merce viene movimentata all'interno dell'azienda. Questo tipo di gestione può essere ulteriormente rafforzato, dotando i prodotti di etichette aventi gli stessi colori – nero, blu, verde e rosso – utilizzati per la segnaletica.

Segnaletica orizzontale – Posizione delle attrezzature

Come per i prodotti è consigliabile che anche le attrezzature abbiano una identificazione a pavimento. Solitamente si utilizza il giallo o il bianco. I vantaggi sono gli stessi. Ordine, pulizia e rilevamento facilitato delle anomalie. Un reparto ben organizzato con la segnaletica orizzontale ha un impatto positivo su tutte le attività.


Se ti è piaciuto questo articolo fai il download cliccando qui